Hai mai sentito il bisogno di scrivere?

 

Per bisogno intendo proprio quella voglia irrefrenabile di mettere i tuoi pensieri su carta (stampata o digitale che sia). Come se dentro la tua mente ci fosse un fiume in piena che cerchi di trattenere con le mani senza riuscirci.

 

Un bisogno così forte che ti porta ad aprire un nuovo foglio e a buttare li tutte le idee che hai in testa, di getto.

 

Non per forza bisogna avere un ordine preciso, non per forza devi già conoscere già la direzione che prenderanno le parole, l’unica cosa che conta in quel momento è scrivere, nient’altro!

 

Bene, se hai provato almeno una volta questa sensazione sai benissimo a cosa mi riferisco e sono sicuro che, come me, nutri nei confronti della scrittura la più grande e viva passione che un essere umano possa mai provare.

 

Leggi anche l’intervista a Gianluca Gotto un ragazzo che come me è riuscito a vivere di scrittura viaggiando in giro per il mondo.

 

Il bisogno di scrivere non è per tutti

 

Tanto tempo fa, quando mi stavo appena affacciando al mondo della scrittura (sia come copywriter che come scrittore vero e proprio), lessi una citazione che diceva:

“Se non senti l’implacabile voglia di scrivere, semplicemente non farlo!”

 

All’epoca non compresi subito quelle parole ma, a distanza di anni, sono riuscito a capire quale fosse il concetto.
In effetti scrivere è un qualcosa che viene dai più profondi meandri dell’anima e, a mio avviso, non è un’arte che si possa imparare semplicemente andando per tentativi.

 

Il fulcro, la nascita, il cuore di qualsiasi cosa che valga la pena di leggere è sempre racchiuso in quelle che sono le sensazioni di chi scrive..e non tutti esprimono le proprie sensazioni scrivendo.

 

Per farti capire meglio voglio farti un esempio.

 

Chi suona uno strumento lo fa perché profondamente appassionato a quel mondo, così come chi compone musica o chi realizza meravigliosi quadri.

 

Il punto è che queste persone manifestano i loro sentimenti e le vibrazioni della loro anima proprio attraverso queste arti. Chi sente il cosiddetto bisogno di scrivere invece lo fa appunto mettendo su un foglio situazioni, personaggi e storie.

Nulla di più semplice.

 

Quando dico che scrivere non è per tutti quindi voglio semplicemente intendere che non tutte le persone sentono il profondo bisogno di esprimere le proprie emozioni mettendo una penna sul foglio (o le dita sulla tastiera).

 

Semplicemente lo fanno attraverso altri mezzi.

 

Il bisogno di scrivere è un muscolo che va allenato

 

So che forse il questo potrà sembrarti un po’ in controtendenza rispetto a quanto detto fino ad ora ma il bisogno di scrivere è a tutti gli effetti un muscolo che va tenuto costantemente in allenamento.

 

Se è vero infatti che nessuno inizia a scrivere senza che gli parta una rotella emotiva interna e altrettanto vero che questo impulso può tranquillamente affievolirsi e scomparire se non alimentato a dovere.

 

Scrivere

Purtroppo conosco storie di tantissime persone che non hanno alimentato questa fiammella e, a poco a poco, questa si è inevitabilmente spenta.
Scrivere è un qualcosa che necessita di continuo allenamento. La nostra mente infatti deve essere allenata per essere sempre concentrata su quello che scriviamo e soprattutto per essere attiva dal punto di vista creativo.

 

Anche la mente più geniale se non allenata perde lentamente la sua abilità. Sarebbe un vero peccato non mettere su carta quell’idea incredibile o quella storia pazzesca che hai in testa da un bel po’.

 

Se senti l’irrefrenabile voglia di scrivere quindi semplicemente fallo. Non fermarti fin quando non sarai soddisfatto di ciò che hai messo su carta.

 

Attenzione però! Soddisfatto non vuol dire che ciò che avrai scritto sarà già il testo definitivo. Le eventuali revisioni e correzioni potranno essere effettuate in un secondo momento ma, nel frattempo, il concetto è stato preso dalla tua anima e messo sul foglio.

 

Quanto è difficile sentire il bisogno di scrivere oggi?

 

Quello che ti ho appena detto sembra semplice da mettere in pratica ma purtroppo non sempre è così.

 

Soprattutto nell’epoca nella quale ci troviamo concentrarsi su qualsiasi cosa è diventato praticamente impossibile. Abbiamo troppe distrazioni che non ci fanno mantenere il focus su ciò che vorremmo.

 

Mi viene da pensare immediatamente allo smartphone il quale racchiude in sé praticamente un intero mondo. Tra social network, notifiche, video concentrarsi diventa sempre più difficile.

 

Questo si ripercuote anche sul bisogno di scrivere di cui abbiamo appena parlato.

 

Scrivere infatti è un’attività che richiede moltissima concentrazione. Chi come me lo fa per lavoro soprattutto da freelance in giro per il mondo sa benissimo che passare ore davanti allo schermo semplicemente a scrivere richiede un bel po’ di impegno.

 

Se ti distrai ogni 5 minuti difficilmente riuscirai a sentire quell’impeto irrefrenabile e non inizierai mai a scrivere, dedicandoti ad altro.

 

Tra l’altro ci troviamo in un periodo nel quale la soglia dell’attenzione è ai minimi storici. Facci caso, siamo sempre di fretta, sempre ossessionati dal tempo e non riusciamo a tenere la mente impegnata su una singola cosa per più di qualche minuto.

 

Quando senti la voglia di scrivere lascia lo smartphone in disparte, isolati un secondo da tutto e dedicati esclusivamente a questa attività. Se riesci a privarti delle distrazioni sarai in grado di lasciare libero il flusso dei tuoi pensieri in modo da imprimere tutto su carta.

 

Sentire il desiderio di scrivere non è cosa da tutti, non sprecare questo dono e non scambiarlo per nulla al mondo.