Se ti trovi sul mio blog sei di sicuro interessato a capire come guadagnare scrivendo articoli, libri, ricette o contenuti in generale da casa e come fare della tua passione per la scrittura un vero e proprio lavoro.
Al giorno d’oggi, grazie anche all’avvento di internet, molte persone scelgono questa strada per arrotondare il proprio stipendio o comunque per avere una seconda entrata. Personalmente io mi occupo di SEO copywriting e scrittura per il web a tempo pieno e non è da escludere che anche questo possa diventare per te il lavoro dei sogni.
Oltre a scrivere articoli, però, ci sono tante altre strade che potresti considerare nell’ambito della scrittura tra paid to write, content marketplace, blogging e numerose altre.
In questo articolo voglio mostrarti 10 modi per guadagnare online proprio con la scrittura.
Cominciamo.
Il web writing: scrivere per il web
La prima soluzione che ti propongo è quella del web writing. Si lo so forse ne avrai già sentito parlare e potresti pensare che non sia affatto semplice.
In effetti per poter diventare web writer bisogna acquisire delle competenze, in modo tale che possibili clienti possano scegliere proprio te e non la concorrenza.
Lo studio e la formazione saranno il tuo pane quotidiano in quanto, per essere sempre competitivi, è fondamentale aggiornarsi in continuazione. Soprattutto se ti occupi di scrittura SEO devi essere sempre sul pezzo circa gli ultimi aggiornamenti dell’algoritmo di Google e del mondo editoriale in generale.
Questo ti permetterà di avere tutte le carte in regola per proporre a clienti e aziende degli articoli scritti in modo impeccabile che siano graditi ai loro lettori e al motore di ricerca.
In questo modo potresti ritrovarti a guadagnare scrivendo ricette, articoli informativi, guide o magari riassunti.
Si ma come iniziare?
Innanzitutto è bene che tu abbia un portfolio da copywriter, puoi leggere qui l’articolo sul come crearlo, e che inizi a cercare clienti su vari marketplace come Freelancer.com o Upwork, di sicuro tra i migliori in assoluto.
Ti consiglio, se ancora non ci sei, di entrare nella Community di Colpi di Penna dove condividiamo aggiornamenti e novità dal mondo del copy.
In più ti consiglio una lettura ideale per chi vuole scrivere per il web:
Scrivere con i Paid to Write
Passiamo al secondo metodo per guadagnare con la scrittura ovvero i Paid to Write. Se non ne hai mai sentito parlare ma mastichi un po’ di inglese avrai già capito che si tratta di luoghi nei quali poter essere pagati per scrivere 🙂
Questi, più nello specifico, sono dei siti che permettono di trovare decine di commissioni per la scrittura di articoli. In genere non sono lavori molto complessi e il cliente ti fornisce tutto ciò che ti serve (keyword, topic ecc.) per scrivere al meglio l’articolo.
Da un punto di vista legato puramente al guadagno, scrivere per siti di Paid to Write può permetterti di guadagnare da 0,50€ o 1€ per gli articoli più semplici fino anche a 10€ o più per quelli più lunghi e complessi.
In ogni caso, per come la penso, non è un modo per vivere di scrittura a lungo termine ma sicuro un ottimo campo di prova per poter imparare e migliorare in questo settore.
Ti lascio quelli che ritengo i migliori siti Paid to Write. Su qualcuno ho scritto anche io qualche articolo agli inizi, ormai 10 anni fa.
Ecco i siti che pagano per scrivere di cui ti parlavo:
Guadagnare con un blog
Ok, fino a ora abbiamo visto come sia possibile avere delle entrate scrivendo per gli altri. Il blog rappresenta invece un ottimo modo per generare guadagni diretti e indiretti tramite la propria scrittura.
Aprire un blog è molto semplice, richiede poco tempo e generalmente non ha un costo molto elevato. Una volta creato il tuo spazio online incentrato su una nicchia che ti interessa (io ad esempio ho creato il mio sito per l’appunto sulla scrittura che è la mia passione e il mio lavoro) potrai generare due tipi di guadagni:
- Diretti: ovvero tramite affiliazione con prodotti/servizi, banner pubblicitari, vendendo in prima persona qualcosa.
- Indiretti: il tuo blog può diventare il tuo personal branding e permetterti di acquisire clienti come web writer (da qui poi si torna al primo punto).
Chiaramente affinché il tuo blog generi effettivamente dei guadagni è necessario che faccia un buon numero di visite, cosa che all’inizio non è sicuramente facile.
Con un po’ di pazienza e buona volontà, però, potrai scrivere e guadagnare al tempo stesso.
Sul mondo del blogging voglio consigliarti quello che ritengo uno dei testi più completi, ovvero “Fare Blogging” per l’appunto:
Scrivere per giornali e magazine
Se la tua intenzione è quella di scrivere per dei magazine e dei giornali online la questione è un tantino differente. Molto spesso infatti questi lavori sono retribuiti una miseria ad articolo e, almeno all’inizio, può essere davvero frustrante.
Se non hai una buona esperienza di base, però, iniziare a scrivere per queste realtà può essere un buon inizio e nulla vieta che col tempo tu cresca professionalmente e diventi un redattore di fiducia per quella testata. Scrivere news per un pubblico quotidiano di lettori è comunque un qualcosa di completamente diverso dal SEO copywriting. La differenza sta tutta nei tempi.
Un articolo SEO infatti è pensato per restare anni sul web a disposizione di chi cerca un argomento. Così come te che sei su questo articolo sui vari metodi per fare della scrittura un lavoro, domani, dopodomani e tra anni ci saranno altre persone a leggere queste informazioni.
Scrivere una notizia invece vuol dire giocare su tempi molto più ridotti. Una news resta online per poco tempo per poi essere sostituita da un’altra e poi da un’altra ancora. Personalmente ho scritto su diversi giornali e posso assicurarti che si tratta di un tipo di lavoro completamente differente rispetto a quello del copy.
In ogni caso è sempre scrittura ed è un ottimo modo per iniziare e crescere in questo mondo.
Si Fede ma come?
Di nuovo, portfolio alla mano e offri la tua esperienza e la tua professionalità a chi è in cerca di redattori. Così come per il web writing più generico anche i giornali e i magazine possono cercare nuovi collaboratori sui marketplace e i siti di annunci lavorativi.
Naturalmente se parti da zero con il giornalismo è bene formarsi. Il libro che ritengo più valido in questo campo è “SEO & Journalism” un libro tutto italiano e un vero must have.
Guadagnare scrivendo romanzi e racconti brevi
Abbiamo visto fino a questo punto quattro modi molto pratici e immediati per fare della tua passione per la scrittura un lavoro. Passiamo ora a quello che forse è il sogno di tutti quelli ai quali piace mettere la penna sul foglio: scrivere romanzi.
Quando ho iniziato a pensare al lavoro che avrei voluto fare, il mio cuore mi diceva di mettermi un foglio bianco davanti e inventare storie, personaggi e racconti per tenere incollati i lettori. Probabilmente questa è una cosa che interessa molto anche a te e quindi voglio essere completamente sincero: scrivere libri non è affatto semplice e, guadagnare facendolo, lo è ancora meno.
Questo perché innanzitutto per scrivere un romanzo che valga la pena leggere bisogna programmarlo, strutturarlo e essere in grado di mettere su una storia che sia realmente coinvolgente. In più per poter vivere solo di questo è necessario fare grandi numeri e vendere un numero di copie decisamente elevato.
Come ben sai infatti uno scrittore di libri guadagna una percentuale del ricavato totale mentre il resto va alla casa editrice, all’agente e via discorrendo.
Insomma in definitiva si tratta di un modo per vivere di scrittura un po’ difficile ma sicuramente valido se si riescono a raggiungere determinati risultati.
Se credi che questa possa essere la tua strada ti consiglio il libro “Scrivere un romanzo” che spiega in maniera pratica come creare dei personaggi e delle trame credibili. Davvero valido.
Ghostwriting
Se vuoi lavorare nel mondo dell’editoria ma cerchi una strada alternativa a quella di scrivere romanzi potresti pensare di optare per il ghostwriting.
Il ghostwriter, in sostanza, è uno “scrittore fantasma” ovvero una persona che scrive libri a nome di qualcun altro. Io stesso mi sono occupato della stesura di diversi libri come ghostwriter e puoi immaginare l’emozione di leggere qualcosa scritto da te, pur avendo il nome di qualcun altro in copertina.
Quali sono i vantaggi?
Per il ghostwriter, naturalmente, c’è un guadagno dietro la scrittura del libro. Molto spesso si decide a priori se essere retribuiti con un compenso fisso, quindi stabilendo un totale per l’intero libro, o se ricevere un compenso più basso per il libro e una percentuale sulle vendite.
Per “l’autore”, ovvero chi ti paga, naturalmente c’è l’opportunità di avere un libro a proprio nome e di generare dei guadagni, oltre ad accrescere la propria reputazione.
Naturalmente esistono delle regole ben precise quando si lavora come ghostwriter. Quella più importante riguarda i diritti dell’opera i quali saranno totalmente di proprietà di chi ti commissiona il lavoro. Questo vuol dire che non potrai andare in giro a dire ai quattro venti che quel libro lo hai scritto tu.
Anche io ho firmato dei contratti per i quali, ad esempio, non posso dirti i titoli dei libri che ho scritto come ghost.
Ti assicuro che guadagnare scrivendo da ghostwriter è veramente un ottimo metodo e ti permette di metterti alla prova con tanti argomenti, storie, personaggi e tipologie di libri differenti. Potresti ritrovarti a scrivere un racconto, una guida, un manuale tecnico…sta solo a te scoprirlo.
Tra tutti i metodi proposti, oltre naturalmente al web writing, è quello che ritengo più valido, soprattutto per chi è appassionato di libri in generale.
A proposito se ti piace la lettura sai che consiglio nuovi testi sul mio profilo Instagram? Prova a dargli un’occhiata magari trovi la nuova lettura che fa per te.
Scrivere sceneggiature
Ok, ammetto che questo sia un campo un po’ più specifico ideale soprattutto per gli appassionati del genere. Scrivere sceneggiature è sicuramente un altro ottimo metodo per guadagnare con la scrittura e ti permetterebbe di entrare in contatto con il mondo del cinema e del teatro.
Devi sapere però che scrivere una sceneggiatura è ben diverso dallo scrivere un romanzo o un racconto in generale. Ci sono infatti dei tempi tecnici da rispettare e delle regole molto specifiche. In più considera che il tuo lavoro, quello di mettere nero su bianco la sceneggiatura, sarà solo una parte del processo che vedrà poi il film, il corto o l’opera in generale portata a termine.
Ciò che scriverai sarà magari rivisto dal regista per delle modifiche, dagli attori in modo da rendere quella parte perfetta per loro, e così via.
Onestamente mi è capitato una sola volta di scrivere una sceneggiatura ed è stata un’esperienza davvero piacevole. La mia passione per la scrittura mi ha portato poi in altre direzioni ma, se sei interessato a questo mondo, un ottimo testo per iniziare è questo qui. Completo, pratico e davvero utile.
Scrivere poesie
La poesia è forse una delle arti più nobili quando si parla di scrittura. Mettere insieme i concetti organizzati in versi o colpire il lettore tramite poche righe ma che, con la loro potenza, gli restano impresse nel cuore.
Personalmente non sono un grandissimo appassionato di poesia e posso confessarti tranquillamente di non essere per niente bravo nel comporre versi. Ci sono però tantissimi appassionati di questo mondo che non solo apprezzano questa nobile arte ma che riescono anche a creare delle piccole opere davvero niente male.
Se ti appassiona questo mondo potresti pensare anche tu di guadagnare grazie ai tuoi versi. Potresti ad esempio realizzare una tua raccolta di poesie e metterla in vendita o ancora partecipare ai tanti concorsi che si tengono durante l’anno e cercare di vincere.
Molto spesso questi prevedono premi in denaro o sottoforma di pubblicazione in modo da far conoscere a quante più persone possibili le tue opere. Il mondo della poesia, purtroppo, pur essendo amato da moltissimi appassionati è anche uno dei meno remunerativi, anche meno di quello legato ai romanzi.
Questo però non esclude il fatto che tu possa avere successo e diventare un punto di riferimento in questo settore. Il consiglio che ti do è, se ti appassiona la poesia, di crederci e di provare a far conoscere i tuoi versi. Non puoi mai sapere la vita cosa ha in serbo per te.
In più ci sono tanti manuali interessanti per imparare la metrica e la struttura poetica.
Il selfpublishing
Se cerchi un modo per guadagnare con la scrittura e il tuo cuore è rivolto al mondo dell’editoria potresti prendere in considerazione anche il selfpublishing.
Dallo spelling della parola puoi capire che si tratta, in poche parole, di auto-pubblicazione di una tua opera, libro, romanzo ecc. Come ti ho spiegato poco più su nel paragrafo dedicato allo scrivere romanzi, per poter pubblicare un libro c’è tutto un iter da rispettare e, in molti casi, la tua opera potrebbe non interessare per niente alla casa editrice.
Con il selfpublishing hai invece la possibilità di annullare del tutto questa trafila e di pubblicare il tuo libro in digitale e cartaceo, naturalmente a spese tue. In sostanza con questo metodo diventi la tua stessa casa editrice finanziando le spese necessarie alla pubblicazione.
Il libro poi potrai venderlo dove meglio credi tra e-commerce come Amazon o altri siti virtuali e fisici. Il vero problema nel selfpublishing risiede in tutta l’attività di vendita e sponsorizzazione del libro.
Quando pubblichi un libro con una casa editrice, infatti, è proprio quest’ultima che organizza eventi, incontri e presentazioni oltre a promuovere il tuo libro tramite i propri canali ufficiali.
Diventando tu in prima persona la tua casa editrice dovrai occuparti anche di tutta questa fase. Se non sei bravo in queste cose, auto-pubblicare potrebbe non essere la scelta giusta in quanto rischi di scrivere un libro che non leggerà nessuno.
Al contrario però, se pensi di avere una certa abilità anche in questo campo potresti non solo vedere finalmente la tua opera pubblicata ma, addirittura, avere il totale dei guadagni generati dalle vendite nelle tue tasche non dovendo pagare commissioni praticamente a nessuno.
Il consiglio che ti do è di rifletterci bene prima di prendere questa strada e di diffidare da chi ti promette grandi guadagni senza sforzo. Scrivere e autopubblicare un libro non è affatto una strada semplice.
Guadagnare scrivendo indirizzi
Come metodo per guadagnare scrivendo l’ho posizionato volutamente all’ultima posizione in quanto non lo ritengo sullo stesso piano degli altri. Non che sia un modo valido, anzi, ma con quelli visti fino ad ora non condivide per niente la componente creativa.
Esistono infatti dei siti o delle aziende che permettono di guadagnare scrivendo indirizzi, ovvero inserendo dei dati in appositi database. Personalmente non la trovo una soluzione che si intreccia perfettamente con la passione per la scrittura che accomuna me e tutti i lettori di questo sito.
Si tratta comunque di una soluzione valida.
Quanto si guadagna scrivendo?
Come hai visto di modi per vivere di scrittura ce ne sono diversi. La cosa che sicuramente ti sarai chiesto è però quanto si guadagna scrivendo articoli o con uno degli altri metodi che ti ho mostrato.
Naturalmente darti una risposta univoca è praticamente impossibile. Il lavoro del web writer, ad esempio, ti permette di essere pagato ad articolo, a lavoro o a percentuale con un margine di guadagno che quindi può variare anche di molto.
La prima cosa da fare, e che ti consiglio vivamente, è di stilare un tuo tariffario da copywriter in modo da avere dei prezzi che permettano a te e ai tuoi clienti di orientarsi.
In più esistono delle tecniche per poter guadagnare di più, come spiego in questo video su YouTube, ma ricorda che è comunque fondamentale avere una certa esperienza dimostrabile per poter chiedere cifre elevate. All’inizio c’è un po’ di gavetta da fare ma ti assicuro che i risultati, anche in termini economici, non tardano ad arrivare e ti daranno non poche soddisfazioni.
Per quanto riguarda gli altri metodi che ti ho mostrato il guadagno è molto relativo. I paid to write, ad esempio, possono pagare da pochi centesimi fino anche a €10/€15 a pezzo, con i romanzi dipende molto dalle vendite così come con il selfpublishing.
Un metodo che assicura ottimi guadagni è il ghostwriting in quanto il pagamento è spesso calcolato in base alle cartelle letterarie (1500/1800 battute spazi inclusi) con un compenso fisso o sommato anche a una percentuale sulle vendite. Posso assicurarti però che scrivere un libro per qualcun altro è comunque molto più impegnativo rispetto allo scrivere articoli.
Come puoi vedere le variabili sono tante ma ognuno di questi metodi può offrire dei buoni risultati se ci si applica con costanza e passione.
Anche per me all’inizio non è stato semplice ma alla fine sono riuscito a vivere di ciò che amo più di ogni altra cosa: la scrittura.
Se questo articolo ti è piaciuto e se l’hai trovato utile condividilo con amici e parenti che magari sono proprio alla ricerca di un modo per guadagnare con la scrittura ma non sanno proprio dove sbattere la testa.
CEO di Colpi di Penna e Copywriter a tempo pieno. Vivo praticamente con le dita sulla tastiera 7 giorni su 7 e sono riuscito a rendere la mia passione per la scrittura un lavoro a tutti gli effetti.
Sono specializzato in Copywriting, Ghostwriting e Social Media Marketing oltre ad aiutare gli aspiranti Copy a specializzarsi in questo settore.
Seguimi sui social ⤵️