Quando si parla di esercizi di copywriting molto spesso ci sono alcuni che storcono il naso. C’è chi dice che il copy sia puro talento, chi invece che sia esclusivamente tecnica.
Per quanto mi riguarda posso dirti con una certa sicurezza che per il copywriting bisogna sicuramente avere talento ma che, allo stesso modo, è possibile migliorare con lo studio e tanto esercizio.
Vediamo quindi insieme 5 esercizi pratici che possono aiutarti a migliorare come copy.
Esercizio numero 1: “come posso migliorarla?”
Partiamo da uno degli esercizi di copywriting che in assoluto preferisco. Come ben sai essere un copywriter vuol dire essere in grado di utilizzare le parole per vendere nella maniera corretta un prodotto o servizio.
Il mezzo utilizzato è la pubblicità per l’appunto. Proprio per questo il primo esercizio di incentra totalmente sulla pubblicità e sull’analisi di quest’ultima.
Ogni volta che ti capita di vedere una nuova pubblicità (che sia in tv, sui giornali o su internet) poniti questa semplice domanda: “come posso migliorarla?”
Se analizzi quella specifica ad troverai sicuramente dei punti che magari non sono proprio impeccabili. In questo modo stai allenando il tuo cervello a lavorare secondo uno specifico brief e ti stai sforzando di trovare elementi che possano in qualche modo andare a valorizzare quello specifico prodotto o servizio.
Esercizio numero 2: la cartella swipe file
Passiamo rapidamente all’esercizio numero 2. Per essere un copywriter che ha tanti clienti devi per forza di cose avere tante idee, devi essere bravo e devi sapere sempre in che modo proporre un prodotto al mercato.
Tuttavia non sempre è semplice avere delle idee ed è proprio per questo che tra gli esercizi di copywriting il numero 2 potrebbe fare decisamente al caso tuo.
Il tutto sta nel creare una cartella che io definisco “swipe file”. All’interno di questa cartella dovrai andare a salvare qualsiasi pubblicità ritieni realmente valida ed interessante. Ogni volta che ti imbatti in un ad che merita di essere ricordata salvala in questa cartella.
In questo modo, quando ne avrai bisogno, potrai andare a rivedere queste pubblicità e a prendere spunto.
Esercizio numero 3: less is more
Il terzo degli esercizi di copywriting che ti propongo è quello che segue la filosofia del “less is more”. Nello specifico devi tenere sempre a mente che tagliare i contenuti può essere un’ottima strategia per rendere questi stessi contenuti più appetibili.
Uno degli errori principali che la maggior parte dei copy commette è quello di voler dire troppe cose e, quindi, di dilungarsi eccessivamente.
Questo purtroppo va a creare pezzi di copy davvero troppo grandi che possono confondere il lettore e spingerlo a saltare la propria landing, la propria pubblicità ecc.
Un esercizio utilissimo è quello di rivedere i propri pezzi di copy per poi tagliare tutto ciò che è superfluo. In una prima fase scrivi di getto tutto ciò che ti viene in mente, le idee che hai, le leve di marketing che vuoi utilizzare.
In una seconda fase rileggi tutto e cerca di eliminare ciò che ritieni superfluo. Ricorda sempre una cosa: il tuo messaggio deve contenere solo gli elementi essenziali altrimenti rischi di perdere l’attenzione di chi ti legge.
Esercizio numero 4: a cosa serve il prodotto?
Arriviamo dunque ad uno degli esercizi di copywriting che ogni buon “scrittore di pubblicità” deve necessariamente conoscere. Quando devi andare a promuovere un qualsiasi prodotto o servizio devi sempre concentrarti su quelli che sono i reali benefici dello stesso.
Non serve a nulla fare un elenco delle caratteristiche ma, per far si che un prodotto si distingui realmente rispetto agli altri, è fondamentale far capire a chi acquista quali benefici può garantirgli.
Il quarto esercizio di copywriting consiste proprio nell’analisi dei benefici e nella comprensione dei vantaggi che un prodotto/servizio può garantire al cliente.
A chi acquista difficilmente interesserà sapere quali sono le caratteristiche di ciò che vendi, più che altro vorrà sapere cosa quel prodotto può fare per lui, in che modo può migliorargli la vita e perché dovrebbe comprarlo.
Esercizio numero 5: copy-writing
Il titolo di questo quinto esercizio non è casuale. Tra gli esercizi di copywriting questo potrebbe essere il più criticato ma a mio avviso è sempre fondamentale imparare dai migliori.
Essere un bravo copywriter naturalmente non vuol dire copiare gli altri ma, a mio avviso, comprendere quali sono i punti di forza delle altre pubblicità ci permette di avere un vantaggio importantissimo.
Questo esercizio consiste proprio nell’analisi di altre pubblicità di successo in modo da capire quali sono le caratteristiche che le hanno rese tali.
Cosa voglio dire?
Semplicemente ci sono delle peculiarità che rendono una pubblicità di successo. Individuare queste peculiarità può aiutarti a sfruttare queste caratteristiche (magari rivisitandole) in modo tale da rendere anche i tuoi annunci validi e persuasivi.
Esercizio Extra
Alla fine di questo articolo sugli esercizi di copywriting voglio regalarti un esercizio extra che in molti ignorano completamente.
Hai idea di quanto sia importante la formazione nel mondo del copy?
Quello del copywriting è un universo in continua espansione per il quale bisogna mantenersi sempre aggiornati. Anche chi si considera un esperto e ha già una certa esperienza nel settore deve aggiornarsi continuamente e stare sempre sul pezzo.
L’ultimo esercizio, e consiglio, che ti do è quindi quello di continuare a studiare e non credere mai di conoscere tutto ciò che c’è da sapere su questo meraviglioso mondo che è il copywriting.
CEO di Colpi di Penna e Copywriter a tempo pieno. Vivo praticamente con le dita sulla tastiera 7 giorni su 7 e sono riuscito a rendere la mia passione per la scrittura un lavoro a tutti gli effetti.
Sono specializzato in Copywriting, Ghostwriting e Social Media Marketing oltre ad aiutare gli aspiranti Copy a specializzarsi in questo settore.
Seguimi sui social ⤵️