Diffondere un contenuto. Una delle domande che mi fanno più spesso è come si possa divulgare un articolo, un testo o un contenuto in generale una volta realizzato.

 

Di sicuro ti sarai ritrovato anche tu in una situazione del genere: scrivi il tuo bel articolo, lo rileggi, lo farcisci di immagini e contenuti simpatici ma..nessuno lo legge.
La divulgazione in questo senso è fondamentale e comprendere quali canali utilizzare può aiutarti tantissimo.

 

In questo articolo voglio mostrarti 5 canali che ho utilizzato ed utilizzo con risultati importanti per far leggere i miei contenuti e divulgarli nella migliore maniera possibile.

 

Pronto? Cominciamo!

 

1) Facebook

 

Facebook

 

Se dovessi rispondere così di getto al “come diffondere un contenuto” la prima cosa che mi verrebbe in mente è Facebook.
“Ma Fede Facebook è un social network, chi vuoi che legga i miei articoli?”

 

Facebook più che un semplice social network è quello che definirei un agglomerato di informazioni. Le persone ormai lo utilizzano per informarsi, per navigare, per cazzeggiare (una grossissima percentuale), insomma lo sfruttano per tanti motivi differenti.

 

Proprio per questo il social blu può essere un’ottima piattaforma sulla quale divulgare il tuo contenuto.

 

In che modo?

 

La cosa più semplice che puoi fare è creare una pagina (dai un’occhiata a quella di Colpi di Penna o la Nostra Community nella quale condividiamo ogni giorno strategie di copywriting, marketing e social media) con il tuo marchio, azienda, blog, sito ecc. e iniziare a condividere lì i tuoi articoli.

 

Di sicuro all’inizio non sarà facile farla crescere e i tuoi lettori, provenienti da Facebook, non saranno tantissimi, ma ti assicuro che con il tempo (e se i tuoi contenuti sono di qualità) riuscirai a costruire il tuo pubblico e farti dei lettori affezionati.

 

Tuttavia per Facebook c’è un metodo alternativo. Vediamolo!

 

 

2) Facebook *a pagamento*

 

Facebook ADS

 

Come detto nell’articolo relativo le Facebook ADS il social network mette a disposizione la possibilità di sponsorizzare i propri contenuti.

 

Cosa vuol dire?

 

In poche parole si investono delle somme più o meno cospicue per rendere disponibile il proprio articolo ad un bacino d’utenza molto più ampio. Tutto questo è possibile farlo tramite il Facebook Business Manager uno strumento apposito messo a disposizione da Facebook stesso, che permette di creare le proprie inserzioni selezionando il pubblico, la regione e tanti altri fattori.

 

Questo metodo attualmente ha una percentuale di successo molto maggiore rispetto al semplice condividere articoli senza investire denaro.

 

Il consiglio che ti do, però, almeno per l’inizio è quello di iniziare con le condivisioni organiche (senza investimento) e di approcciarti in maniera molto graduale al Business Manager.
Non basta infatti investire grosse cifre per avere successo, anche un piccolo errore in fase di selezione del pubblico o di strutturazione della campagna può farti perdere tanti tanti soldi.

 

Una volta imparato ad utilizzarlo al meglio otterrai risultati davvero importanti te lo assicuro. Se sei interessato ad una consulenza in merito contattami a info@colpidipenna.it. Sarò ben felice di aiutarti.

 

3) Instagram

Se è vero che Facebook è il social network più utilizzato c’è da dire che Instagram è quello che sta assistendo alla crescita più rapida nell’ultimo periodo.

 

Perché quindi non pensare di diffondere un contenuto proprio su questa piattaforma?

 

Già immagino quello che starai pensando in questo momento: “Instagram è un social per le fotografie, non è possibile condividere contenuti scritti”. Ed è qui che ti sbagli!

 

Ti do ragione sul fatto che Instagram non permetta la condivisione diretta di contenuti testuali ma è possibile andare a svolgere un lavoro indiretto per divulgare i nostri articoli. Tutto ciò che devi fare, anche in questo caso, è creare una pagina (dai uno sguardo a quella di Colpi di Penna per tips e spunti interessanti).

 

Fatto questo puoi screenshottare l’immagine del tuo articolo e incollare il link dello stesso articolo nelle informazioni dell’immagine. Certo è un metodo un po’ spartano ma di sicuro efficace. In alternativa puoi incollarlo anche nella Bio (nella descrizione) del tuo profilo, in modo da tenere sempre aggiornati i tuoi lettori.

 

Quando la tua pagina avrà un numero di followers sufficiente (10k per la precisione) potrai inserire i tuoi link anche direttamente nelle stories tramite un semplice swipe up. Ti assicuro che i risultati che puoi raggiungere in questo modo sono davvero incredibili.

 

Non perdere altro tempo crea subito la tua pagina!

 

4) Chatbot

 

Chatbot

 

Sfruttare i Chatbot vuol dire utilizzare un metodo per diffondere un contenuto un tantino più tecnico ma, in tutta franchezza, tra i più efficaci.
Un Chatbot non è altro che una chat automatica che ti permette di comunicare con i tuoi lettori.

 

La figata di questo sistema risiede nel fatto che, una volta iscritti alla tua lista, puoi inviare loro tutti i contenuti che desideri. Per inserirli nella lista è sufficiente che inizino una conversazione con te e, a tal proposito, potresti pensare di dar loro qualcosa gratuitamente in modo da far sì che diventino tuoi contatti (qui ti lascio libero di mettere in atto la strategia che preferisci).

 

I Chatbot sono una tipologia di strumento che offre risultati decisamente maggiori rispetto ad altri metodi.

 

Perché?

 

L’immediatezza e la fiducia di una chat sono totalmente irraggiungibili da altri metodi e portano, pertanto, anche ad un 50% di open rate (messaggi aperti) in più rispetto ad altre metodologie.

 

Che programmi utilizzare?

 

Prova Chatfuel o Manychat entrambi molto utili e funzionali.

 

5) Email marketing

Email marketing

Infine direi di concludere con l’email marketing. Se non lo hai fatto ancora ti invito a leggere l’articolo dedicato al come non essere un copywriter rompi ***** nell’email marketing.

 

In ogni caso parliamo di un sistema per diffondere un contenuto utilizzato ormai da molti anni ma comunque abbastanza efficace.
Ti spiego il funzionamento: in poche parole il lettore si iscrive alla tua mailing lista e hai, quindi, la possibilità di mandargli le mail che preferisci (proprio come con i Chatbot).

 

Questo potrebbe essere un ottimo modo per promuovere i tuoi articoli mandandoli direttamente a utenti potenzialmente interessati all’argomento. Non mi iscriverei mai ad un blog di cucina se non fossi interessato all’argomento.

 

Se sei interessato a qualche programma ti consiglio Mailchimp, semplice da utilizzare e perfetto per chi è agli inizi.
E non dimenticare di iscriverti alla newsletter di Colpi di Penna compilando il form qui in basso.

 

Vuoi subito 3 tips gratuiti per il tuo copywriting? Inserisci la tua migliore mail ⤵️